All’avvio delle attività didattiche a distanza viene definito il Contratto di Apprendimento. Questo documento contiene informazioni dettagliate sugli elementi di tale progetto, la descrizione delle modalità in cui si realizza l’interazione didattica, la determinazione dell’inizio e del termine e le modalità di valutazione degli apprendimenti.
Una copia del contratto di Apprendimento qui di seguito presentato dovrà essere controfirmato da ciascun allievo e dai docenti della classe e conservato in originale quando le Disposizioni delle Autorità competenti lo renderanno possibile.
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria e formativa in corso, abbiamo rinforzato il nostro servizio di formazione a distanza.
Tutti i docenti hanno caricato e strutturato i contenuti necessari a portare avanti il percorso educativo. È richiesta una partecipazione attiva da parte di tutti voi per evitare di perdere del tempo prezioso.
Per usufruire e partecipare alle lezioni erogate a distanza l’allievo può usare diversi tipi di dispositivi.
Caso 1: Smartphone o tablet ANDROID
a) Scaricare ed installare l’app “Moodle” da Play Store
b) Eseguire l’app Moodle e inserire come link:
c) Inserire il proprio nome utente (nr matricola della scheda personale) e la propria password.
d) Aprire all’interno dell’app i propri corsi e seguire secondo le indicazioni che trovate all’interno degli stessi.
Caso 2: Smartphone o tablet APPLE iOS
a) Scaricare ed installare l’app “Moodle” da AppStore
b) Eseguire l’app Moodle e inserire come link:
c) Inserire il proprio nome utente (nr matricola della scheda personale) e la propria password.
Aprire all’interno dell’app i propri corsi e seguire secondo le indicazioni che trovate all’interno degli stessi.
Caso 3: Browser attraverso un PC o MAC
a) Aprire il browser e digitare il link:
b) Inserire il proprio nome utente (nr matricola della scheda personale) e la propria password.
Aprire all’interno della piattaforma i propri corsi attraverso il menù “i miei corsi” e seguire secondo le indicazioni che trovate all’interno degli stessi.
Proseguirà anche per il prossimo anno scolastico il “Piano Emergenza Scuola” per il Ponte Morandi. Grazie al sostegno finanziario del MIUR sono state varate le nuove misure per agevolare gli studenti coinvolti nella mobilità della Val Polcevera e le loro famiglie, a partire dal prossimo 16 settembre.
Garantito, ma rimodulato, il sostegno al trasporto anche per gli studenti delle scuole superiori che provengono dai comuni dell'Alta Val Polcevera. È un piano rimodulato rispetto allo scorso anno, che tiene conto del fatto che le strade della Val Polcevera saranno aperte
Leggi tutto: PONTE MORANDI, RINNOVATO IL PIANO EMERGENZA SCUOLA.
A tutti i componenti della comunità scolastica formativa del CFP.
In conformità all ‘ordinanza 1/2020 del Presidente della Regione Liguria ,
si comunica che la scuola sarà chiusa da lunedì 24 Febbraio fino a Domenica prossima 1 Marzo.
Come indicato nel documento allegato , sono sospese tutte le manifestazione pubbliche , attività ludiche e sportive, stage , attività extra didattiche e pomeridiane .
Si invita alla lettura integrale dell’ ordinanza. La scuola si atterrà in tutto e per tutto alle indicazioni che verranno dalle istituzioni e informerà puntualmente la comunità scolastica, famiglie, allievi e formatori.
Grazie per l’attenzione.
Il Coordinamento Didattico e la Direzione.
A Genova la prima edizione di Fireware Open Innovation City Hackathon promossa dal Comune di Genova assierme alla Fireware Foundation, l’Università di Genova, Hub2work,Liguria Digitale ed aziende come Engineering spa e Confindustria Genova. Alcuni dei nostri allievi si sono cimentati su progetti d’innovazione in tre campi fondamentali, la blue e silver economy e la high tech.. I progetti presentati ieri , 14 Maggio, alla Facoltà d’Ingegneria saranno riproposti con una presentazione in lingua inglese al Global Summit del 22 Maggio alle ore 15.00 al Porto Antico. In quella sede saranno premiati i vincitori .
Per consultare l'esito della selezione del corso "Cameriere di sala" si prega di scaricare l'allegato.
Elenco degli eventi in programma