🎉 Fai la differenza! Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale!🌍✨
Hai tra i 18 e i 28 anni? È il momento giusto per metterti in gioco! 💪
Con il Servizio Civile Universale puoi vivere un’esperienza unica, crescere come persona e contribuire al bene comune.
🗓 Iscriviti entro il 18 febbraio 2025 alle ore 14:00!
💼 Cosa ti aspetta?
✔ Un impegno dal lunedì al venerdì (mattina)
✔ Un riconoscimento mensile di 507,30 €
✔ Un percorso di 12 mesi per imparare, crescere e fare la differenza
📩 CONTATTACI subito per maggiori informazioni:
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 3386028507 (Don Maurizio)
💡 Non perdere questa opportunità: il mondo ti aspetta, e il tuo contributo conta! 🌟
https://www.salesianiperilsociale.it/servizio-civile/
#ServizioCivileUniversale #GiovaniProtagonisti #CrescitaPersonale #Futuro
Iscrizioni alle classi prime per l' A.S. 2025/26 dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 31 Gennaio 2025. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) possono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
Si ricorda che il Codice Meccanografico del CFP di Genova Sampierdarena è GECF00600T
Si ricorda che il Codice Meccanografico del CFP di Genova Quarto è GECF005002
Le Segreterie dei CFP di Genova Sampierdarena e di Genova Quarto sono disponibili, durante il periodo delle iscrizioni, a fornire supporto alle famiglie per tutte le operazioni, con il seguente orario: Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
CFP Cnos Fap Genova Sampierdarena – Via S. Giovanni Bosco, 14r 16151 tel. 010 8599740
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CFP Cnos Fap Genova Quarto – Via A. Carrara, 260 16148 tel. 010 0986378 -3406681967
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I NOSTRI PERCORSI TRIENNALI SONO :
OPERATORE ELETTRICO (Qualifica Triennale) sede di Genova Sampierdarena e sede di Genova Quarto
OPERATORE INFORMATICO (Qualifica Triennale) sede di Genova Sampierdarena
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE
indirizzo 1- Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici
indirizzo 2 – Manutenzione e Riparazione della carrozzeria”
(Qualifica Triennale) sede di Genova Quarto
I Centri di Formazione Professionale CNOS-FAP di Genova Sampierdarena e Quarto, considerando IMPLICITA L’ADESIONE AL PROGETTO EDUCATIVO E L’ACCETTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA quali motivi per cui un allievo e la sua famiglia si orientano verso il nostro Istituto, individuano i criteri per la gestione dell’eventuali eccedenze d’iscrizioni nel file accessibile cliccando sul link sotto riportato.
CRITERI DI PRECEDENZA PER LA GESTIONE DEGLI ESUBERI
I Centri di Formazione Professionale CNOS - FAP Genova Sampierdarena e Quarto, considerando IMPLICITA L’ADESIONE AL PROGETTO EDUCATIVO E L’ACCETTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA quali motivi per cui un allievo e la sua famiglia si orientano verso il nostro Istituto, individuano i criteri per la gestione dell’eventuali eccedenza.
Per opportuna conoscenza si rende nota agli interessati la delibera del C.D del Cnos Fap di Genova (seduta dell’ 11 Dicembre 2024) relativa ai criteri da applicare per la gestione dell'accoglimento delle domande di iscrizione solo in caso di necessità, qualora il numero di domande sia in eccedenza, cioè non compatibile con gli spazi didattici messi a disposizione e con i criteri di finanziamento previsti dalla normativa Regionale.
Omissis..........
DELIBERA ALL’UNANIMITA’
di adottare i seguenti criteri di individuazione delle iscrizioni alla classe prima, da applicarsi nell'ordine di priorità sotto riportato:
Qualora la graduatoria stilata con i criteri di cui sopra non risulti dirimente (ovvero nel caso in cui più iscrizioni di quante possano essere accettate, abbiano requisiti tali da non trovarsi precluso l’accesso) si procederà ad un incontro di orientamento attitudinale/motivazionale.
Nel caso di equivalenza dei requisiti sopra riportati si procederà come estrema ratio a un pubblico sorteggio per determinare la composizione della classe
Anche quest'anno il nostro Centro di Formazione Professionale di Genova Sampierdarena partecipa al Festival Orientamenti organizzato da Alfa e Regione Liguria.
I nostri corsi raccolgono grande interesse tra i visitatori anche grazie alle dimostrazioni pratiche dei nostri allievi. La Formazione Professionale si esprime come una scelta molto interessante e attrattiva per i ragazzi che, usciti dal percorso di studi della scuola secondaria di primo grado, guardano al mondo del lavoro con grande interesse e curiosità.
In data 17 Ottobre i ragazzi dei corsi professionali del CNOS-FAP di Genova Sampierdarena si sono riuniti, alle ore 12:00, nel campo da calcio dell'istituto per esprimere a loro modo un grido per la PACE. Il cortile, quotidianamente utilizzato per il divertimento e lo svago, è diventato, per un minuto, luogo di silenzio e riflessione. Successivamente, guidati dai formatori, i ragazzi hanno composto la parola PACE.
Nel nostro centro risponderemo all'invito del Papa con la preghiera del Buongiorno e 1 minuto di silenzio alle ore 12:00. Costruiamo PONTI e non MURI!
Diamo diffusione con piacere del messaggio augurale di inizio anno scolastico dell'Arcivescovo della Diocesi di Genova p. Marco Tasca.
L'anno formativo del nostro centro è iniziato alla presenza dell'assessore Simona Ferro e del provveditore Alessandro Clavarino con i relativi staff. Anche quest'anno sentiamo vicine le istituzioni locali nell'impegno formativo a favore dei nostri giovani!
Misura per la realizzazione di attività formative a favore dei lavoratori della Regione Liguria finalizzate alla ripresa economica post Emergenza COVID 19
Sedi e contatti per informazioni ed iscrizioni agli interventi
CNOS FAP LT
Via Carrara 26 16147 Genova 010/0986378 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via San G. Bosco 14 r 16151 Genova 010/4694493 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Col. Aprosio, 433 18019 Vallecrosia (IM) 0184/256762 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via A. Volta, 65 18038 0184/635339 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FUTURA CONFARTIGIANATO
Via Molinero 17100 Savona Telefono 019 7415439
INFORMAZIONI SULL’INTERVENTO
I destinatari del presente intervento sono persone fisiche occupate o in regime di cassa integrazione residenti e/o domiciliati in Liguria.
L’intervento “Formazione per la ripresa” prevede un percorso composto da interventi formativi erogati a distanza, articolato in tre azioni principali:
Azione 1- Presa in carico, da parte dei Soggetti Attuatori, individuati mediante Manifestazione di interesse, del singolo lavoratore ligure e predisposizione del percorso formativo individuale in coerenza con le esigenze formative dell’azienda di riferimento;
Azione 2-. Erogazione della Formazione con l’attivazione dei contenuti previsti nelle sezioni A e B del Catalogo Formativo anche su temi quali lo sviluppo di competenze digitali applicate alle mansioni di riferimento e le nuove regole per la sicurezza sul lavoro a seguito dell’emergenza sanitaria dal Covid-19.
Azione 3- Erogazione, eventuale, di attività di Orientamento specialistico o avvio del percorso di certificazione delle competenze: ai sensi della D.G.R. 612/2017.