Scaricala brochure
Come per lo scorso anno scolastico, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023, sarà possibile, per le famiglie degli studenti che intendono iscriversi a percorsi di IeFP per l’ a.s. 2023/24, procedere con il sistema delle iscrizioni on-line. Tale procedura sarà accessibile mediante il sito web www.istruzione.it/iscrizionionline/ , dove sarà possibile procedere alla formale iscrizione ai diversi percorsi formativi secondo quanto disposto dalla Circolare Ministeriale n. 33071 del 30 novembre 2022.
Si ricorda che il Codice Meccanografico del CFP di Genova Sampierdarena è GECF00600T
Si ricorda che il Codice Meccanografico del CFP di Genova Quarto è GECF005002
Le Segreterie dei CFP di Genova Sampierdarena e di Genova Quarto sono disponibili, durante il periodo delle iscrizioni, a fornire supporto alle famiglie per tutte le operazioni, con il seguente orario:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
CFP Cnos Fap Genova Sampierdarena – Via S. Giovanni Bosco, 14r 16151 tel. 010 4694493
CFP Cnos Fap Genova Quarto – Via A. Carrara, 260 16148 tel. 010 0986378
I NOSTRI PERCORSI TRIENNALI SONO :
OPERATORE ELETTRICO (Qualifica Triennale) sede di Genova Sampierdarena
OPERATORE INFORMATICO (Qualifica Triennale) sede di Genova Sampierdarena
OPERATORE ELETTRICO (Qualifica Triennale) sede di Genova Quarto
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (Qualifica Triennale) sede di Genova Quarto
I Centri di Formazione Professionale CNOS-FAP di Genova Sampierdarena e Quarto, considerando IMPLICITA L’ADESIONE AL PROGETTO EDUCATIVO E L’ACCETTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA quali motivi per cui un allievo e la sua famiglia si orientano verso il nostro Istituto, individuano i criteri per la gestione dell’eventuali eccedenze d’iscrizioni nel file accessibile cliccando sul link sotto riportato.
Scarica le indicazioni circa i : Criteri da applicare per la gestione dell'accoglimento delle domande in esubero
Pubblichiamo la graduatoria della selezione per l'ammissione al corso: TECNICO PER MANUTENZIONE MEZZI ELETTRICI.
Per la consultazione si prega di scaricare l'allegato.
Il corso è rivolto a 15 giovani under 25 anni, in possesso di qualifica IEFP di Operatore alla riparazione dei veicoli a motore / Operatore elettrico, diploma di IEFP di Meccatronico delle autoriparazioni / Tecnico elettrico, oppure diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico.
Sarà possibile consegnare la scheda di iscrizione dal 29 agosto sino alle ore 12.00 del 29 settembre presso le sedi di Sampierdarena e di Quarto, oppure inviare via mail la scansione della domanda corredata della marca da bollo da 16,00 euro ed accompagnata dal documento di identità.
Per maggiori informazioni e per i moduli di iscrizione consultare i file allegati.
La selezione si terrà nel periodo 29-30 Settembre.
Si trasmettono in allegato, per il seguito di competenza, le modalità operative per l'attribuzione delle Borse di studio-Voucher per l'anno scolastico 2021/2022 previste dal decreto legislativo n. 63/2017.
Per eventuali informazioni e chiarimenti sono a disposizione:
Per le famiglie interessate, gli studenti e gli Istituti scolastici, il servizio di CALL-CENTER al numero 840848028, operativo dal 6 aprile al 31 maggio 2022 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
Si pubblica la graduatoria della selezione per il corso in oggetto che è subordinata all'esito delle verifiche dei centri per l'impiego.
Si pubblica la graduatoria della selezione per il corso in oggetto che è subordinata all'esito delle verifiche dei centri per l'impiego.
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI VOLTI ALLA PROMOZIONE DEL LAVORO AGILE E AL POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE A DISTANZA NEGLI ORGANISMI FORMATIVI ACCREDITATI A VALERE SUL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020
(ASSE I - Occupazione)
“Io FORmo SMART”
DESCRIZIONE INTERVENTO (OBIETTIVI, PROCEDURE, REALIZZAZIONE)
Nell’ambito dell’Avviso rivolto agli organismi formativi accreditati - erogazione incentivi promozione lavoro agile e potenziamento FAD a valere sul PO FSE Regione Liguria 2014-2020 (asse I Occupazione, PdI 8v) - Io FORmo SMART - Covid-19, l’Associazione CNOS FAP LT ( Organismo formativo accreditato) nel più ampio quadro delle misure promosse per far fronte al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, particolarmente allo scopo di garantire agli Utenti la continuità ed al contempo mantenere il livello qualitativo delle azioni formative, si è avvalsa del sostegno di Regione Liguria.
L’Associazione CNOS FAP LT ha ottenuto da Regione Liguria un contributo sotto forma di Voucher quale concorso alle spese sostenute per raggiungere il consolidamento di modelli innovativi di riorganizzazione del lavoro e lo sviluppo delle conoscenze digitali che consenta l’utilizzo delle proprie risorse umane in Smart Working realizzati attraverso azioni di formazione del personale ed installazione di strumenti informatici per ottimizzare la formazione in modalità FAD
Descrizione intervento realizzato
Elaborazione della strategia di adozione di strumenti e tecnologie di smart-working e formazione a distanza:
Verifica, aggiornamento e attivazione dei servizi desktop remoto su delle machine virtuali,
Creazione di una policy di sicurezza per garantire l’accesso da remoto ai server in maniera sicura
Attivazione dei servizi “Google for education” propri al fine di poter gestire e controllare meglio l’abilitazione dello staff e degli allievi alla formazione a distanza.
Messa a disposizione del personale di dispositivi idonei al lavoro che devono svolgere, di proprietà aziendale, preparati e controllati dai vostri responsabili IT.
Servizi di formazione del personale sulle funzionalità di tutti gli hardware e sulle piattaforme messe a disposizione, nonché sulle modalità operative del sistema di desktop remoto per l’accesso alle risorse dell’ente da casa.